Porte interne
La porta è un'apertura che permette di passare da un ambiente a un altro. È formata da un piano verticale di legno o altri materiali, dotata di maniglia e quasi sempre di forma rettangolare. Le porte da interni solitamente hanno le stesse misure. Lo spessore del muro è di 10 cm, l’altezza è di 210 cm, mentre la larghezza è di 80 cm che può diventare 70 per le porte che danno accesso a vani chiusi.
​
Le porte si differenziano per tanti particolari, i quali hanno molte varianti:
-
Apertura, l'apertura può essere a battente, a scorrimento esterno o scomparsa, a soffietto, libro simmetrico o asimmetrico, biverso (apertura da ambo i versi), bilico, basculanti/rotobasculanti/a bilico verticale (la porta ruota sul suo asse verticale centrale e si sposta su un lato), girevole
-
Costruzione, la porta può essere in legno massello (materiale pieno), in vetro o fenestrate, tamburate, blindate
-
Finitura, grezza, lucida, laccata, verniciata, pantografata o testurizzata
-
Fissaggio, direttamente al muro o tramite falso telaio o controtelaio
-
Cerniere, principalmente si distinguono in visibili o a scomparsa, alcuni modelli permettono la reversibilità, permettendo la determinazione del verso di apertura in loco, alcune permettono la registrazione e la regolazione dell'anta in altezza, profondità e in larghezza.
-
Specifiche particolari la porta può essere studiata per ottenere determinate prestazioni, come caratteristiche tagliafuoco, insonorizzazione, antintrusione
Galleria

Set di porte 1

Set di porte 2

Porta 1

Set di porte 3

Porta 2

Porte 3

Porte 4

Porta 5

Set di porte 4

Set di porte 5

Set di porte 6

Porta 6

Set di porte 7

Porta 7

Porta 8

Porta 9


Porta 10

Maniglie